Insieme per il futuro in Europa
IL NOSTRO PROGETTO È PARTITO!
Dal 4 al 7 maggio gli studenti di Ebensee, Wangen e Prato si sono incontrati ad Ebensee iniziare la prima fase del nostro progetto CERV.
In occasione dell'anniversario della liberazione del campo di concentramento del 6 maggio 1945, l'attenzione del lavori è stata rivolta alla cultura della memoria. Gli studenti del Gruppo CERV hanno visitato vari siti commemorativi e hanno affrontato l'argomento in laboratori con la domanda guida "Come si può mantenere la memoria di ciò che non si può ricordare perché non si è vissuto, ma che altri, moltissimi, hanno sperimentato?"
Maggiori informazioni sul corso della gita a Ebensee e sulle attività potete trovare qui>>>
Vi invitiamo di seguire le nostre attività anche su Facebook, Instagram, Youtube e su Deutschradio.
RADIOCERV - TRE TRASMISSIONI DI DEUTSCHRADIO (26 - 28 Maggio)
Il fine settimana dal 26 al 28 maggio Deutschradio si concentrerà quindi sulla cultura della memoria.
Il 26 maggio presenteremo un evento organizzato dal Museo della Deportazione di Prato, tenutosi il 16 aprile 2023: l'aspetto centrale è un'intervista all'autore Tommaso Speccher sul suo libro "La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo", presentato all'evento. La trasmissione è completata da interviste al presidente dell'Aned di Prato, Gabriele Alberti, e al collaboratore del Museo della Deportazione di Prato, Enrico Iozzelli. Tutte le interviste sono in italiano e tedesco. Il 27.5 (in italiano) e il 28.4 (in tedesco) potrete ascoltare i resoconti degli studenti sul loro viaggio a Ebensee.
Il Progetto
Da più di 35 anni esistono dei gemellaggi molto stretti tra Prato ed Ebensee (Austria) e Prato e Wangen (Germania). Questi legami sono sempre stati tenuti in vita attraverso incontri istituzionali, manifestazioni culturali, artistiche, sportive e sociali.
Per la prima volta le tre città si sono messe insieme per sviluppare un progetto condiviso partecipando ad un bando Europeo (CERV). In seguito all’approvazione del progetto, si svolgeranno una serie di manifestazioni ed incontri nel periodo tra maggio e settembre 2023.
Il Sito PoWECERV presenta il nostro progetto, le città partecipanti e i calendari relativi delle manifestazioni che si svolgeranno nelle date citate.
CONFERENZA STAMPA
Venerdì 14 aprile - Salone consiliare - Presentazione del progetto CERV
Alla conferenza stampa hanno partecipato l'assessore ai Gemellaggi Gabriele Bosi e altri componenti della Giunta coinvolti per le loro deleghe – Ilaria Santi e Flora Leoni.
Inoltre erano presenti: I rappresentanti delle associazioni dei rispettivi i gemellaggi: il presidente dell'Associazione per il Gemellaggio Prato-Wangen Goffredo Borchi e la presidente dell'Associazione per il Gemellaggio Prato-Ebensee Ambra Giorgi inoltre Peter Schmitz per la SI-PO istituto culturale tedesco, la presidente di UNICEF per la sezione di Prato Laura Badiani, il responsabile del Reparto Territoriale della Polizia Municipale Fabio De Simone.
Ed erano presenti i protagonisti del progetti; gli studenti delle 7 scuole superiori che partecipano al progetto Convitto Cicognini, Liceo Copernico, IIS Dagomari, Istituto Datini, IIS Gramsci-Keynes, Liceo Livi, IP Marconi . Sono 22 i giovani partecipanti, di cui 14 studenti, 3 tecnici per la comunicazione su Internet, video-registrazione e streaming, stampa, social e web-radio, 3 coordinatori e 2 accompagnatori.